Udine 21/6/2025 ore 18,00 corteo contro politiche securitarie, guerra e in solidarietà con la Palestina

IN UN MOMENTO COME QUESTO CHE LE GUERRE IMPERIALISTE INSAGUINANO IL MONDO E’ PIU’ CHE MAI NECESSARIO MOBILITARSI !

Riceviamo e volentieri diffondiamo

Sabato 21 giugno ore 18,00 corteo da via Cividale Udine fronte ex caserma Cavarzerani

“Nessunx al mondo  nella storia ha mai ottenuto la libertà facendo appello al senso morale di chi lo opprimeva.” Assata shakur

Non ci stupiamo che il Dl “Sicurezza” sia diventato realtà.

Non ci stupiamo che le masse riottose degli ultimi mesi quando non sono state represse, sono state ignorate.

Non ci stupiamo che i politicanti nei palazzi siano andati avanti per la loro strada secondo il loro piano preciso.

Non siamo poverx illusx con scarso senso della realtà e come abbiamo sempre detto il nostro fine nello scendere in strada non è mai stato quello di chiedere “udienza” ma di asserire le nostre istanze e rivendicazioni.

Leggi tutto “Udine 21/6/2025 ore 18,00 corteo contro politiche securitarie, guerra e in solidarietà con la Palestina”

Gli anarchici nella Resistenza e il CLN: conferenza Milano 5 aprile 2024 e mostra

 

Gli anarchici e il CLN

L’atteggiamento degli Anarchici nei confronti del CLN fu molto critico a causa della politica interclassista di questo organismo (il cui obiettivo era quello di accantonare ogni ipotesi di trasformazione sociale per privilegiare l’unità nazionale nella lotta contro l’occupante tedesco). Leggi tutto “Gli anarchici nella Resistenza e il CLN: conferenza Milano 5 aprile 2024 e mostra”

La pandemia, l’angelo della storia e l’eterno presente del capitalismo

Capita, a volte,  di soffermarsi sconsolati di fronte allo scorrere degli eventi, quando sembra che al peggio non ci sia mai fine e  che sempre nuove tragedie vadano abbattendosi l’una sull’altra.  Ultima in ordine di tempo la pandemia (risultato di uno sfruttamento sconsiderato dell’ambiente) e la gestione securitaria che ne è seguita (molto basata su lockdown autoritari e passaporti sanitari e pochissimo su investimenti nella sanità)

Allora torna alla mente  la rappresentazione che il filosofo Walter Benjamin ci ha lasciato dell'”Angelo della storia” (1):

‘C’è un quadro di Klee che s’intitola Angelus Novus. – scrive Benjamin – Vi si trova un angelo che sembra in atto di allontanarsi da qualcosa su cui fissa lo sguardo. Ha gli occhi spalancati, la bocca aperta, le ali distese. L’angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. Dove ci appare una catena di eventi, egli vede una sola catastrofe, che accumula senza tregua rovine su rovine e le rovescia ai suoi piedi. Egli vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e ricomporre l’infranto. Ma una tempesta spira dal paradiso, che si è impigliata nelle sue ali, ed è così forte che egli non può più chiuderle. Questa tempesta lo spinge irresistibilmente nel futuro, a cui volge le spalle, mentre il cumulo delle rovine sale davanti a lui al cielo. Ciò che chiamiamo il progresso, è questa tempesta.’

Se l’angelo della storia vede solo un “cumulo di rovine” dietro di sè, la dimensione del capitalismo è piuttosto l'”eterno presente”.

“Chi controlla il passato controlla il futuro.  Chi controlla il presente controlla il passato” ammoniva George Orwell in “1984”

Se tutti i regimi hanno sempre riscritto la storia il neoliberismo, più sottilmente, cerca di cancellarlo, confinandoci in un eterno presente che sembra non avere alternative.

Un presente oggi costituito dalla lotta al virus, sul cui altare tutto viene sacrificato, mentre la popolazione si accapiglia tra proVax e noVax.

Liberiamoci da questa trappola ! La storia c’è ed è eterna lotta degli sfruttati contro gli sfruttatori, oggi più che mai necessaria di fronte al pericolo della catastrofe climatica prodotta dall’ipersfruttamento capitalistico !

Riappropriamoci del nostro passato per costruire il nostro futuro !

 

note

(1) Tesi di filosofia della storia (in Angelus Novus Einaudi 1961)

Sul caso Astrazeneca (vaccini, bufale e capitalismo)

Un articolo esemplare da “Umanità Nova”:

Molti anni fa ero nella casa di vari amici e la televisione trasmise le prime immagini a colori di Marte riprese da una sonda che era atterrata – credo fosse Pathfinder[1] – ed una compagna disse al volo: “Accidenti, allora l’acqua c’era davvero”. Noi tutti vedevamo solo una distesa desertica piena di sassi ma lei era una geologa e ci spiegò perché e percome le forme che vedevamo quasi sicuramente erano il segno della loro precedente immersione in acqua allo stato fluido corrente: insomma, il suo sapere le permetteva di vedere cose che noi non vedevamo o, meglio, vedevamo ma non capivamo in mancanza del suo specifico sapere.

All’epoca avevo già una formazione in logica formale che poi nel tempo ho approfondito e allargato in vari campi affini, tra cui la logica induttiva – in altre parole il calcolo delle probabilità e la sua applicazione nella statistica inferenziale. In questi giorni, con lo scoppiare del caso Astrazeneca, ho ripensato spesso a quella sera: mi rendevo conto che comprendevo al volo cose che a molti altri erano assolutamente opache ma, a differenza di noi presenti quella sera, molte delle persone con cui interloquivo non avevano alcun interesse a mutare la loro opinione e ritenevano che la loro credenza, in un campo a loro perfettamente sconosciuto, fosse quella giusta. Nemmeno il fatto che pressoché tutti gli esperti delle motivazioni in base alle quali si assegna un fattore causa/effetto in coppie di eventi simili a quelli di cui si stava parlando – epidemiologi, virologi, immunologi, matematici, logici, statistici – dicessero le stesse cose[2] li smuoveva di un millimetro, anche se si trattava di faccende che potevano essere spiegate facilmente a chiunque.

In effetti, la bufala sul rapporto causale tra vaccinazioni e morti era evidente a chiunque maneggiasse un minimo il concetto di significatività statistica SEGUE

La speculazione capitalistica, l’assenza di vaccini in Lombardia e lo smantellamento dell’Istituto Sieroterapico

Mentre si scopre la carenza di vaccino antinfluenzale in Lombardia e (per l’insipienza o peggio dell’amministrazione regionale) le dosi necessarie vengono acquistate al quadruplo e più del loro valore di mercato risulta interessante ricordare l’esperienza dell’Istituto Sieroterapico Milanese “Serafino Belfanti”, fondato nel 1894, divenne ben presto un orgoglio nazionale nella produzione dei vaccini.

Cent’anni dopo, nella craxiana Milano da bere, è ridotto al lumicino con 50 miliardi di lire di debiti accumulati e costretto a chiudere i battenti.

La cessione dell’area su cui sorgeva divenne oggetto di una indegna speculazione edilizia (ricordata tra le peggiori dell’epoca di “Mani pulite”.

Oggi l’esistenza di una istituzione strategica come l’Istituto Sieroterapico avrebbe fatto molto comodo…ma la logica del profitto ha deciso altrimenti