MiIano 1945: Le Brigate Malatesta- Bruzzi e il mistero dei clichés scomparsi

Laureano Cerrada Santos

Realtà o fantasia ? Storia romanzata ? sulle imprese del noto falsario anarchico Laureano Cerrada molto si è scritto. Alcune vicende lambiscono anche l’Italia e le formazioni anarchiche nella Resistenza. Con questo articolo (pubblicato sul sito del CSL Pinelli di Milano) Mauro De Agostini cerca di fare il punto delle conoscenze effettive senza scadere nella storia romanzata (oggi molto di moda)

MILANO 1945: IL MISTERO DEI CLICHÉ TRAFUGATI

“Questo potrebbe essere il titolo di questa vicenda, in cui fatti storici e ricostruzioni romanzesche si mescolano in maniera (per ora) inestricabile.

Partiamo dai fatti accertati (con l’aiuto del compagno spagnolo Chowy).

Durante la guerra civile spagnola i franchisti presero contatto con alcune aziende estere per stampare banconote che non erano in grado di emettere direttamente. Falliti i contatti con la ditta inglese che stampava cartamoneta per la repubblica si rivolsero alla Germania e all’Italia. Vennero quindi stipulati dei contratti con la Gieseke & Devrient di Lipsia e con la Coen & Cartevalori di Milano.1 Leggi tutto “MiIano 1945: Le Brigate Malatesta- Bruzzi e il mistero dei clichés scomparsi”