Mattarella ha firmato. Alla faccia degli illusi che speravano che il Presidente avrebbe respinto un Decreto Legge palesemente incostituzionale, dato che manca completamente il “caso straordinario di necessità e urgenza” (art. 77 Cost.) che possa giustificare l’adozione per decreto di un provvedimento da mesi all’esame del Parlamento
Il provvedimento securitario è entrato in vigore sabato 12 aprile 2025, giusto in tempo per giustificare l’aggressione poliziesca al corteo pro Palestina a Milano. Le forze dell’ordine hanno attaccato il corteo, spezzandolo in due, solo per fermare 7 persone accusate di aver scritto sui muri slogan contro la premier.
Ma veniamo all’analisi del Decreto legge 11 aprile 2025 n. 48 che, fin nel titolo, ricalca il Disegno di legge all’esame del Senato: “Disposizioni URGENTI in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario” (l’unica differenza consiste nella parola URGENTI necessaria per giustificare il ricorso a un DL) anche l’articolato segue pedissequemente il DDL (persino il numero progressivo degli articoli rimane identico) Leggi tutto “Analisi del D.L. “Sicurezza” (DL 11/4/2025 n. 48)”